Arti ausiliari delle professioni sanitarie. Ottico

Il Diplomato di istruzione professionale in Arti ausiliarie delle professioni sanitarie. Ottico possiede le competenze necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare ausili ottici nel rispetto della normativa vigente. Il diplomato è in grado di riconoscere e valutare i difetti visivi con metodi oggettivi e soggettivi e proporre le soluzioni adeguate per i difetti semplici (miopia, presbiopia).

Un settore in crescita e altamente professionale. Entra nel mondo dell’ottica!

Competenze

Lo studente, al termine del percorso scolastico, è in grado di:
• realizzare e curare la manutenzione di ausili e/o dispositivi ottici con funzione correttiva, sostitutiva, integrativa ed estetica per il benessere visivo della persona su prescrizione medica o con proprie misurazioni, utilizzando materiali, strumentazioni e tecniche di lavorazione adeguate;
• assistere tecnicamente il cliente nella selezione della montatura e delle lenti oftalmiche sulla base dell’ausilio ottico, del problema visivo, delle caratteristiche fisiche della persona, delle specifiche necessità d’uso e di sicurezza, dell’ergonomia e delle abitudini e informarlo sull’uso e sulla corretta manutenzione degli ausili ottici forniti;
• effettuare, con adeguate tecnologie e nei casi consentiti dalla normativa vigente, l’esame delle abilità visive e della capacità visiva binoculare in relazione alla progettazione e all’assemblaggio degli ausili ottici necessari, segnalando all’attenzione medica eventuali condizioni del cliente che indichino anomalie degli occhi e della salute;
• collaborare alla gestione, dal punto di vista aziendale, del reparto/settore/punto vendita, coadiuvando le attività amministrative e di promozione e commercializzazione dei prodotti;
• gestire l’applicazione di lenti a contatto per la compensazione di tutti i difetti visivi seguendo una prescrizione, curando l’attività post-vendita di controllo.

Ambiti occupazionali

Le principali strutture dove il diplomato in Arti ausiliarie delle professioni sanitarie. Ottico può trovare occupazione sono:
• negozi di ottica in qualità di dipendente o titolare (in questo caso occorre superare un esame specifico per acquisire l’abilitazione);
• laboratori di ottica;
• aziende di fornitura e/o produzione di materiale oftalmico;
• strutture sanitarie pubbliche o private.

Piano di studi

Scarica il piano orario

Brochure

Versione stampabile

Portfolio

Quello che facciamo

Articoli correlati

Gli ottici incontrano l'azienda Fielmann

Le classi del nostro corso di Ottica hanno partecipato ad…

Leggi di più

Il Podesti presente all'inaugurazione dell'Anno Accademico

Il nostro Istituto è stato presente il 28 marzo 2023,…

Leggi di più

Scuole di ottica in rete

Il "Podesti", scuola leader regionale nella formazione degli studenti nel…

Leggi di più
WordPress Lightbox Plugin