Il Talento PRODUTTIVO del Calzecchi Onesti

Industria e artigianato per il Made in Italy

Il corso più in sintonia con la vocazione produttiva del territorio.

Guarda il video che abbiamo realizzato per raccontarti questo indirizzo.

Superiamo le distanze!

La formazione

L’introduzione di questa nuova proposta formativa nel nostro istituto nasce dalla vocazione spiccatamente manifatturiera del territorio marchigiano, nel quale sono presenti molte industrie di ambiti molto diversi: meccanica generale e di precisione, stampaggi in plastica, nautica, elettronica, e tanto altro.

Durante il triennio vengono in particolar modo approfondite e applicate le metodiche tipiche della produzione e dell’organizzazione industriale, per intervenire nei diversi segmenti che la caratterizzano, avvalendosi dell’innovazione tecnologica.

I principali settori produttivi dove il diplomato può trovare occupazione sono:

  • Industrie manifatturiere e meccaniche in cui occorrono operatori specializzati alle macchine utensili (tornio, fresatrice, piegatrice, centro di lavoro, ecc.) per programmare e condurre le stesse fino alla realizzazione del pezzo finito.
  • Industrie per lo stampaggio in plastica.
  • Uffici tecnici per la progettazione e il disegno 2D e 3D di particolari meccanici.
  • Industrie e impianti dove sono presenti macchinari e apparati suscettibili di manovra e manutenzione periodica: industria manifatturiera, automobilistica, marittima e meccanica in genere. 

In parallelo è possibile conseguire la Qualifica Regionale di Operatore alla riparazione veicoli a motore, immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

Conseguito il diploma è possibile iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria.

Nel prossimo video ti raccontiamo la qualifica di Operatore alla riparazione di Veicoli a Motore

Buona visione!

Operatore alla riparazione veicoli a motore

Il meccanico è  un professionista formato per eseguire riparazioni e manutenzione regolare sui veicoli. Sa individuare i guasti, le avarie, le parti danneggiate, le sa  riparare e sostituire.

Può essere il proprietario o un dipendente di autofficine, carrozzerie, centri di riparazione e concessionarie auto. Può lavorare anche per società di autonoleggio e imprese di trasporto, dove si occupa della manutenzione e delle riparazioni della flotta aziendale.

Per insegnarti tutto questo la nostra scuola ti mette a disposizione laboratori, attrezzature professionali e insegnanti preparati

Tecniche di gestione e organizzazione del processo
produttivo

Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi

LABORATORI TECNOLOGICI

ed esercitazioni

Tecnologie, disegno e progettazione

Progettazione e produzione

WordPress Lightbox Plugin