Una figura professionale con una solida preparazione tecnica per inserirsi con competenza nel mondo dell’industria, dell’artigianato e dei servizi
Una figura professionale con una solida preparazione tecnica per inserirsi con competenza nel mondo dell’industria, dell’artigianato e dei servizi
Al termine del terzo anno è possibile proseguire gli studi fino al conseguimento del diploma di maturità nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
Lo studente, al termine del percorso scolastico al terzo anno, è in grado di:
• definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto dell’impianto elettrico;
• approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso;
• monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria;
• predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali;
• effettuare la posa delle canalizzazioni, seguendo le specifiche progettuali;
• predisporre e cablare l’impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche;
• effettuare le verifiche di funzionamento dell’impianto elettrico in coerenza con le specifiche progettuali;
• effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino.
Le principali strutture dove l’Operatore elettrico può trovare occupazione sono:
• artigiani e aziende che operano nel campo dell’impiantistica elettrica civile e commerciale;
• aziende di impianti elettrici industriali, automazione e telecomunicazioni;
• aziende che operano nella distribuzione di articoli elettrici ed elettromeccanici;
• servizio di manutenzione in enti pubblici e aziende private.