Una figura professionale con una solida preparazione tecnica per inserirsi con competenza nel mondo dell’industria, dell’artigianato e dei servizi
Alcuni alunni delle sedi di Ancona e Chiaravalle si sono…
Una figura professionale con una solida preparazione tecnica per inserirsi con competenza nel mondo dell’industria, dell’artigianato e dei servizi
Lo studente, al termine del percorso scolastico, è in grado di:
• analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività;
• installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore;
• eseguire, le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati , individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti;
• collaborare alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore;
• gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento;
• operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia dell’ambiente.
Le principali strutture dove il diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica può trovare occupazione sono:
• industrie di tipo manifatturiero, automobilistico, marittimo e meccanico in genere dove sono presenti macchinari e apparati suscettibili di manovra e manutenzione periodica;
• officine di riparazione autoveicoli civili e industriali;
• ditte di installazione impianti elettrici civili e industriali;
• tutti i settori impiantistici civili industriali per la produzione e distribuzione di energia termica, del freddo e condizionamento. Impianti di distribuzione acqua sanitaria;
• ufficio tecnico e servizio manutenzione in aziende pubbliche e private.
Alcuni alunni delle sedi di Ancona e Chiaravalle si sono…
L’Istituto ha aderito al progetto di mobilità Erasmus + VET:…
Si pubblicano di seguito i calendari degli esami di idoneità…