Se nel precedente anno scolastico hai frequentato la classe prima, seconda, terza, quarta o devi ripetere la quinta, devi compilare il modulo di conferma iscrizione alla classe successiva. La conferma di iscrizione alla classe successiva infatti avviene d’ufficio ma è comunque richiesta la compilazione di un modello online. La scelta dell’insegnamento della religione cattolica o le attività alternative effettuata al momento dell’iscrizione al primo anno ha durata per tutto il ciclo di studi ma deve comunque essere confermata o eventualmente variata; il link al modello online di conferma iscrizione personalizzato viene comunicato con apposita circolare e via email nel corso dell’a.s. precedente. Successivamente verrà richiesta la firma su un modello cartaceo da parte dei genitori/tutori contestualmente al pagamento delle tasse erariali e del contributo scolastico. Presta la massima attenzione a indicare in modo chiaro gli eventuali dati anagrafici o di contatto che abbiano subito variazioni. Al modulo di conferma dovrai allegare:
- Ricevuta del contributo a favore dell’Istituto per usufruire dei servizi generali e per l’ampliamento dell’offerta formativa (vedi tabella 1 a fondo pagina) da versare sul CCP 339606 intestato a I.I.S. “Podesti-Calzecchi Onesti” Servizio Cassa – Ancona o in alternativa sul c/c bancario presso la banca Monte dei Paschi di Siena IBAN: IT59T0103002600000001369722 specificando la causale “ampliamento dell’offerta formativa”. In alternativa è attivata la funzione di pagamento tramite POS presso l’ufficio didattico. E’ prevista una riduzione per il secondo figlio al 50% e per il terzo figlio al 30%.
- Ricevuta del pagamento della tassa scolastica erariale.
Gli studenti in obbligo scolastico che confermano l’iscrizione alle classi seconde e terze sono esenti; per le classi quarte ammonta a € 21,17 mentre per le classi quinte a € 15,13. Sono esenti dal pagamento della tassa scolastiche erariale gli studenti che hanno ottenuto una media, negli ultimi scrutini finali, non inferiore ad 8/10 e coloro che appartengono ad un nucleo famigliare avente un reddito pari o inferiore a € 20.000,00 (per usufruire dell’esenzione occorre produrre il modello ISEE riferito all’anno solare precedente all’anno di corso). Condizione necessaria per ottenere l’esonero è l’aver ottenuto un voto di comportamento non inferione a otto, non essere ripetenti e non aver ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione. In mancanza di tali condizioni l’esonero non viene concesso. Il versamento va effettuato sul CCP 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche.
- Altri eventuali versamenti che dipendono dalla classe e indirizzo frequentati (vedi tabella 2 a fondo pagina).